Geometrie mancanti

Osservava attraverso la pioggia il paesaggio che scorreva in un’alternanza sempre uguale di rettangoli beige, marroni e verdi, accanto all’auto. Su alcuni di questi si poteva scorgere una chiesa e una manciata di case, sugli altri,invece, soltanto campi e boschi. Boschi fitti, come quello dove si era smarrita, un pomeriggio, insieme ai cugini. Ché se non fosse stato grazie a un cacciatore che insieme al suo bassotto era passato di lì, non li avrebbero ritrovati prima dell’indomani. E la notte nel bosco fa paura anche a chi lo conosce bene.
Sentiva la nausea salire. Non per il ricordo, ma a causa di quel viaggio in macchina con i riscaldamenti accesi e i finestrini, come sempre, ermeticamente chiusi.
Gli spostamenti in macchina erano eventi rari, riservati alle poche volte in cui si decideva che era arrivato il momento di recarsi in città per fare acquisti nei grandi magazzini. Perché in paese c’erano soltanto una merceria, un alimentari, un negozio di scarpe e un ferramenta.
Anna detestava quelle giornate di shopping – che non si chiamava ancora così, allora – che erano sinonimo dell’inevitabile mal d’auto e della costrizione di provare giubbotti e maglioni di lana nel caldo soffocante dei grandi magazzini. Anna adorava i cataloghi. Quando il postino consegnava finalmente l’edizione autunno/inverno, per lei era una vera festa. Con grafia ordinata annotava a matita gli articoli che avrebbe voluto ricevere. Tra questi non mancavano mai degli stivali con la pelliccia e un maglione rosso a collo alto. Anche quando, in seguito, scopriva che nemmeno quell’anno qualcuno li avrebbe ordinati per lei, la sua passione per il catalogo non diminuiva: lo usava per ritagliare i capi che poi incollava in un quaderno. Era stata un’appassionata di Amazon con un avatar su Second Life ante litteram, insomma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: